Le nostre Dodici Tradizioni sono i principi spirituali per l'appartenenza a CoDA nel suo insieme. Esse permettono a CoDA di rimanere centrata spiritualmente e di operare in uno stato di integrità.
- Il nostro comune benessere dovrebbe venire prima di tutto: il recupero personale dipende dall’unità di CoDA.
- Per il fine del nostro gruppo non esiste che una sola autorità ultima: un Potere Superiore amorevole, così come si manifesta alla coscienza del nostro gruppo. I nostri capi sono soltanto dei servitori di fiducia, essi non governano.
- L’unico requisito per essere membri di CoDA è il desiderio di avere relazioni sane ed amorevoli.
- Ogni gruppo dovrebbe rimanere autonomo tranne che per questioni riguardanti altri gruppi oppure CoDA nel suo insieme.
- Ogni gruppo non ha che un solo scopo primario: trasmettere il suo messaggio ai codipendenti che ancora soffrono.
- Un gruppo CoDA non dovrebbe mai sostenere, finanziare o avallare con il nome di CoDA, servizi analoghi od organizzazioni esterne, per evitare che problemi di denaro, proprietà e prestigio ci distolgano dal nostro scopo spirituale primario.
- Ogni gruppo CoDA dovrebbe mantenersi completamente da solo, rifiutando contributi esterni.
- Co-Dipendenti Anonimi dovrebbe rimanere per sempre non professionale, ma i nostri centri di servizio potranno assumere degli impiegati appositi.
- CoDA, come tale, non dovrebbe mai essere organizzata, ma noi possiamo creare consigli di servizio o comitati direttamente responsabili verso coloro che essi servono.
- CoDA non ha opinioni su questioni esterne, di conseguenza il nome di CoDA non dovrebbe mai essere coinvolto in pubbliche controversie.
- La nostra linea nelle pubbliche relazioni è fondata sull’attrazione piuttosto che sulla propaganda; abbiamo bisogno di mantenere sempre l’anonimato personale nei confronti di stampa, radio, cinema, televisione ed altri mezzi di comunicazione.
- L’anonimato è il fondamento spirituale di tutte le nostre Tradizioni; esso ci ricorda sempre di porre i principi al di sopra delle personalità.